Calicore pygas Godart, 1824

Foto: Ji-Elle
(Da: fr.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Callicore Hübner, 1819
English: Godart's Numberwing, Pygas Eighty-eight
Specie e sottospecie
Callicore pygas ssp. aphidna Hewitson, 1869 (Presente in Venezuela) - Callicore pygas ssp. concolor Talbot, 1928) (Presente in Brasile e Paraguay) - Callicore pygas ssp. cyllene Doubleday, 1847 (Presente in Bolivia, Ecuador e Perù) - Callicore pygas ssp. eucal Fruhstorfer, 1916 (Presente in Brasile) - Callicore pygas ssp. lalannensis Brévignon, 1995 (Presente nella Guyana francese) - Callicore pygas ssp. rondoni Ribeiro, 1931 (Presente in Brasile) - Callicore pygas ssp. thamyras Ménétriés, 1857 (Presente in Brasile e Paraguay).
Descrizione
È una farfalla con un'apertura alare di circa 45 mm , la parte superiore delle ali anteriori è rossa. Le piante ospiti del suo bruco sono le Sapindaceae.
Diffusione
Si trova in Bolivia, Ecuador, Paraguay, Perù, Brasile, Venezuela e Guyana. Risiede nella foresta pluviale tropicale
![]() |
Data: 15/01/2019
Emissione: Farfalle del Carribe Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|